fbpx

Sicurezza

Acciaio: sicurezza che resiste a tutto

L’acciaio è il materiale della protezione: resiste a fuoco, urti, acidi, deformazioni e agenti esterni. Ha una temperatura di fusione elevata e ostacola la proliferazione di germi.

Ogni elemento – facciate, porte, finestre – viene testato per garantire il massimo: resistenza all’effrazione, tenuta al fuoco, stabilità in condizioni estreme.
La classe di sicurezza RC4 ne certifica l’affidabilità.

Sicuro, durevole, elegante. L’acciaio è la scelta giusta per chi progetta senza compromessi.

Resistenza e flessibilità per costruire in alto

Quando gli edifici crescono in altezza, crescono anche le sfide. L’acciaio è il materiale che risponde: resiste a vento, carichi estremi e deformazioni.

Le sue caratteristiche chiave:

Stabilità e resistenza duratura: perfetto per facciate, finestre e porte sottoposte a sollecitazioni costanti.

Deflessione ridotta: protegge dalle deformazioni causate da vento e peso strutturale.

Elevata elasticità: assorbe gli stress e torna rapidamente in forma, aumentando la vita utile degli edifici.

Con l’acciaio, le città possono crescere in sicurezza.

Il silenzio come valore aggiunto

Grazie alla sua densità elevata, l’acciaio isola dal rumore in modo naturale. Assorbe e filtra i suoni meglio di molti altri materiali, riducendo la penetrazione del rumore e creando ambienti più silenziosi e vivibili.

I rumori esterni restano fuori. Dentro, regna la calma. In una società frenetica e piena di disturbi, l’acciaio aiuta a costruire spazi protetti dal caos, ideali per abitare o lavorare. E quando viene abbinato al vetro, il comfort acustico aumenta ancora.

Scegliere l’acciaio significa scegliere anche la tranquillità.

Isolamento termico con prestazioni costanti

Grazie alla sua stabilità e alla possibilità di essere abbinato a materiali isolanti, l’acciaio contribuisce a mantenere gli ambienti interni alla giusta temperatura.

Limita la dispersione del calore in inverno e riduce il surriscaldamento in estate, migliorando comfort e efficienza energetica.

Protezione antincendio al massimo livello

Con una temperatura di fusione tra i 1250 e i 1400 °C, l’acciaio garantisce prestazioni superiori in caso di incendio. È nettamente più resistente al calore rispetto a materiali come legno, PVC o alluminio.

La sua stabilità strutturale anche ad alte temperature lo rende un alleato sicuro e affidabile nella progettazione di edifici. E se combinato con il vetro, offre soluzioni efficaci anche dal punto di vista estetico, senza rinunciare alla sicurezza.

L’acciaio non si limita a resistere: protegge. Sempre.

Igiene senza compromessi

La superficie liscia e omogenea dell’acciaio inossidabile impedisce ai germi di attecchire e si pulisce facilmente. Anche dopo la lavorazione, l’assenza di giunzioni visibili riduce al minimo la presenza di batteri.

È la soluzione ideale per tutti gli ambienti in cui l’igiene è fondamentale: ospedali, case di riposo, laboratori. Dove serve pulizia assoluta, l’acciaio inossidabile è la scelta più sicura.

Sicurezza testata, resistenza certificata

Porte, finestre e facciate in acciaio offrono una protezione elevata contro le effrazioni, grazie alla robustezza del materiale. L’acciaio resiste a urti e deformazioni, superando test rigorosi pensati per misurare la reale capacità di tenuta di ogni componente.

I prodotti Jansen sono certificati almeno in classe RC2, con facciate che raggiungono la RC4: un livello di sicurezza tra i più alti del settore. Una garanzia concreta di qualità, affidabilità e protezione nel tempo.