fbpx

News

Ultime da CP Sistemi
sistemi antincendio

Sistemi tagliafuoco JANSEN: come funzionano?

La protezione antincendio è una priorità imprescindibile nella progettazione di edifici moderni. I sistemi tagliafuoco Jansen offrono soluzioni avanzate in acciaio per porte, finestre e facciate, garantendo sicurezza, estetica e funzionalità. Grazie alla collaborazione con CP Sistemi, questi sistemi sono disponibili anche in Italia, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza progettuale.

Nell’articolo approfondiremo questa tecnologia, le sue varianti e i relativi benefici estetici e funzionali.

Prestazioni certificate per salvare vite umane

Jansen propone una gamma di sistemi tagliafuoco con diverse classi di resistenza al fuoco, adattabili a vari contesti architettonici e funzionali.

Le porte antincendio in acciaio non sono semplicemente belle da vedere: in casi di emergenza possono contribuire a salvare vite umane. Sia negli edifici privati sia in quelli industriali e pubblici le porte antincendio servono alla compartimentazione dell’incendio e ritardano significativamente la propagazione di fuoco e fumo. 

Sistemi Tagliafuoco - 2011 - 10 Albert Schultz Eishalle - Österreich 37

Grazie alle loro proprietà isolanti contrastano l’aumento di temperatura dal lato opposto al fuoco, contribuendo alla messa in sicurezza delle vie di fuga – per esempio nei locali scale o nei corridoi. 

Le numerose omologazioni in svariati Paesi testimoniano la qualità dei prodotti Jansen, che grazie alle numerose classi di resistenza al fuoco coprono una vasta gamma di campi d’impiego. Le omologazioni vengono costantemente ottimizzate e ampliate grazie all’interscambio tra utente e ispettorato all’edilizia. 

Sistemi tagliafuoco JANSEN: e l’estetica?

I sistemi antincendio e a prova di fumo Jansen uniscono funzionalità, flessibilità e forma estetica. Questi sistemi di profili consentono di ottenere larghezze in vista ridotte pur nel rispetto degli elevati requisiti di sicurezza. 

Le ampie possibilità di abbinamento delle diverse porte e vetrature antincendio consentono di realizzare soluzioni di sistema globali con caratteristiche di economicità ma senza venir meno agli obiettivi di sicurezza.

Un altro vantaggio? L’isolamento acustico. Le porte Janisol 2 EI30 offrono una protezione acustica fino a 43 dB, migliorando il comfort ambientale.

Se vuoi dare un’occhiata a tutte le tipologie di porte e vetrature a tenuta di fumo e antincendio, clicca qui – troverai un pdf dettagliato con gli aspetti tecnici e i benefici di ogni soluzione. 

In ogni caso, ciascuna di esse è disponibile in diverse configurazioni, inclusi con sopraluce, laterali fissi, scorrevoli e motorizzati. Materiali resistenti e trattamenti superficiali garantiscono lunga durata e bassa manutenzione.

Hai bisogno di noi?

CP Sistemi offre consulenza e supporto nella progettazione e fornitura di sistemi tagliafuoco Jansen, adattati alle specifiche esigenze del tuo progetto.

Con un’esperienza consolidata nel settore, garantiamo soluzioni personalizzate che combinano sicurezza, estetica e funzionalità.

Clicca qui per contattarci e parlarne senza impegno.

Serramenti antieffrazione in acciaio: protezione e design

La sicurezza – domestica e aziendale – è una delle priorità assolute nella progettazione di edifici moderni.
I serramenti antieffrazione in acciaio rappresentano una delle soluzioni più avanzate per garantire la protezione contro tentativi di intrusione, senza rinunciare all’estetica e al design.

L’acciaio, grazie alle sue straordinarie proprietà di resistenza e durezza, è il materiale ideale per creare porte e finestre che offrano una protezione eccellente pur mantenendo un aspetto elegante e contemporaneo.

In questo articolo offriremo una veloce panoramica sui serramenti antieffrazione in acciaio.

Vantaggi dei serramenti antieffrazione in acciaio

L’acciaio resiste a qualsiasi tentativo di forzatura o danneggiamento. I serramenti antieffrazione sono progettati per fronteggiare e gestire urti e sollecitazioni, offrendo una barriera impenetrabile contro ladri e malintenzionati.

I serramenti in acciaio, poi, possono essere realizzati con finiture eleganti e moderne, adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di architettura, dal design contemporaneo a quello più classico. La personalizzazione delle finiture, delle forme e dei colori consente di integrare perfettamente la sicurezza con l’estetica degli spazi.

L’acciaio resiste inoltre alla corrosione, alle intemperie e all’usura, garantendo un’elevata longevità del prodotto. I serramenti in acciaio mantengono intatte nel tempo sia la loro funzionalità sia il loro aspetto estetico, senza necessità di costanti manutenzioni.

Ultimo punto, ma non meno importante: le tecnologie moderne permettono di integrare sistemi di isolamento termico e acustico, migliorando il comfort abitativo e riducendo i consumi energetici.

Soluzioni su misura con CP Sistemi

L’elevata qualità dei sistemi JANSEN – e le molteplici finiture che mettiamo a disposizione – possono aiutarti a dare vita a progetti su misura complessi, unici e originali. Che possano portare all’interno di ambienti domestici e professionali una forte componente estetica, ma avere a cuore anche questioni importanti come la sicurezza e l’ecosostenibilità

Qualunque sia la tua idea, o gli spunti da cui desideri partire, siamo a tua completa disposizione. Ti offriremo una valutazione tecnica e proveremo a proporti soluzioni che possano soddisfare le tue richieste estetiche e funzionali. Se vuoi, vieni a trovarci nei nostri showroom per scambiare due parole: ci trovi a Cinisello Balsamo (MI) e a Montemurlo (PO).

Oppure clicca qui per contattarci direttamente.

Acciaio Corten: per facciate che raccontano il tempo

L’acciaio Corten è un materiale che ha saputo conquistare il mondo dell’architettura grazie alla sua combinazione unica di bellezza e resistenza. Conosciuto per la sua particolare patina che si forma naturalmente nel tempo, questo acciaio è sempre più amato e impiegato per realizzare facciate e rivestimenti di edifici che vogliono esprimere una forte identità visiva e un legame con il contesto naturale.

La sua superficie arrugginita non solo è esteticamente affascinante, ma aggiunge anche un carattere distintivo che cambia nel tempo, raccontando la storia di ogni edificio in cui è utilizzato.

Cos’è l’acciaio Corten e perché è così speciale?

L’acciaio Corten è una lega progettata per formare una patina protettiva di ossido di ferro quando esposta agli agenti atmosferici. Questa “corrosione controllata” è ciò che conferisce all’acciaio Corten il suo aspetto unico e lo rende particolarmente adatto per utilizzi esterni, come facciate, recinzioni e coperture. A differenza di altri materiali metallici, che arrugginiscono in modo uniforme, l’acciaio Corten sviluppa una texture irregolare, che cambia continuamente, aggiungendo profondità e carattere alle superfici.

Ma la sua bellezza non è solo estetica. La patina di ossido che si forma sulla superficie funge da barriera protettiva contro ulteriori danni, proteggendo il materiale sottostante e prolungando la vita della struttura. Questo lo rende una scelta ideale per edifici e strutture esposte a condizioni climatiche difficili.

Estetica e funzionalità in un unico materiale

L’acciaio Corten non è solo un materiale resistente, ma è anche straordinariamente versatile dal punto di vista estetico. Il suo colore caldo e terroso si integra perfettamente con l’ambiente naturale, creando un contrasto armonioso con paesaggi urbani o rurali. La sua superficie, che varia dalla tonalità arancione-rossastra al marrone scuro, si fonde con l’architettura contemporanea, donando un aspetto rustico ma allo stesso tempo sofisticato. 

Inoltre, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e alla sua durata, l’acciaio Corten è ideale per facciate che devono resistere al tempo, ai cambiamenti climatici e agli stress meccanici senza compromettere l’estetica. Le facciate in acciaio Corten, che sembrano “vivere” e mutare nel tempo, diventano quindi una parte integrante dell’edificio, raccontandone la storia e la sua evoluzione.

Vantaggi dell’acciaio Corten nelle facciate

  1. Durabilità e resistenza: l’acciaio Corten è incredibilmente resistente agli agenti atmosferici, all’umidità, alla salsedine e alla corrosione. Questa sua robustezza lo rende ideale per rivestimenti esterni che devono affrontare condizioni difficili.

  2. Estetica unica: la patina che si forma sulla superficie crea un effetto visivo che cambia nel tempo, rendendo unico ogni progetto. Le facciate in acciaio Corten diventano tele originali che raccontano una storia peculiare di evoluzione.

  3. Bassa manutenzione: a differenza di altri materiali metallici, l’acciaio Corten non necessita di verniciatura o trattamenti protettivi aggiuntivi. La sua ossidazione naturale funge da barriera protettiva, riducendo la necessità di interventi manutentivi.

  4. Sostenibilità: l’acciaio Corten è un materiale completamente riciclabile, il che lo rende una scelta ecologica per i progetti moderni. La sua lunga durata e la resistenza ai danni riducono la necessità di sostituzioni frequenti.

Altre funzioni del Corten

Questo materiale è utilizzato anche per creare elementi di design unici, come cancelli, recinzioni, pergolati e arredi urbani. La sua versatilità lo rende perfetto per progetti architettonici che mirano a combinare estetica, funzionalità e sostenibilità.

Ogni architetto che desidera creare edifici che non solo resistano al tempo, ma diventino anche parte del paesaggio, trova nell’acciaio Corten un materiale ideale. Le facciate in Corten non sono mai banali, ogni progetto diventa un’opera d’arte che cresce e si evolve insieme all’edificio.

Scopri le soluzioni di CP Sistemi

Se stai cercando un materiale innovativo per il tuo prossimo progetto, CP Sistemi offre soluzioni personalizzate. Con la nostra esperienza nel settore, possiamo aiutarti a creare facciate e strutture che non solo durino nel tempo, ma raccontino anche una storia unica di bellezza e resistenza.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ideare ed effettuare il tuo prossimo progetto in acciaio, portando innovazione e sostenibilità nei tuoi ambienti.

Dall’industria all’abitare: l’evoluzione dell’acciaio

L’acciaio, prima, era soltanto un materiale da costruzione grezzo, qualcosa che era meglio nascondere, un elemento tutt’altro che decorativo. Ma oggi ha trovato la propria strada nel cuore del design d’avanguardia, dove estetica e funzionalità si incontrano per creare soluzioni eleganti e sofisticate. L’evoluzione dell’acciaio è in atto. 

Nel corso degli anni questo materiale ha cambiato la propria identità, diventando uno degli elementi chiave nell’architettura e nel design di interni. In questo articolo, esploreremo come l’acciaio sia passato da essere un materiale industriale a una vera e propria forma d’arte nel design e nell’abitare.

Dalle fabbriche agli edifici: una rivoluzione lucente

Nel XIX secolo, l’acciaio era principalmente utilizzato in ambito industriale, nella costruzione di strutture robuste come ponti e ferrovie. La sua elevata resistenza, combinata con una relativa leggerezza, lo rendeva il materiale ideale per affrontare le sfide strutturali di quell’epoca. Ma la rivoluzione è iniziata quando architetti e designer hanno cominciato a sperimentare l’acciaio anche in ambiti più creativi e visibili.

La svolta avvenne nei primi del Novecento, quando l’architettura modernista ha riconosciuto il potenziale estetico dell’acciaio. Emblematico in questo contesto è l’esempio dei grattacieli, dove l’acciaio ha offerto una nuova libertà di design, permettendo strutture più alte e sottili. Icone come il Chrysler Building di New York, completato nel 1930, sono testimonianza di come l’acciaio possa non solo essere resistente, ma anche elegante e iconico.

Evoluzione dell’acciaio: il minimalismo e il design contemporaneo

Negli ultimi decenni l’acciaio ha fatto un ulteriore salto qualitativo, entrando nelle case e negli spazi più intimi. Il design minimalista, che ha caratterizzato gran parte dell’architettura contemporanea, ha trovato in questo materiale un alleato perfetto. Le linee pulite e semplici, il fascino del metallo lucido e la possibilità di realizzare profili sottili ma resistenti sono diventati tratti distintivi di moltissimi progetti.

La possibilità di utilizzarlo in forma di profili sottili per finestre, porte e facciate ha ridotto la presenza di materiali pesanti e ingombranti, facendo spazio a soluzioni più leggere, moderne ed eleganti. Le facciate in vetro incorniciate da strutture in acciaio quasi impercettibili offrono non solo una maggiore illuminazione naturale, ma anche un’estetica chic, che gioca con i riflessi e la luce, conferendo agli edifici un carattere distintivo.

Evoluzione dell’acciaio: l’arte di combinare estetica e funzionalità

L’acciaio non è più solo un materiale funzionale: è diventato anche un elemento estetico che arricchisce il design. Artisti e designer lo usano per creare opere uniche, sia nell’architettura sia nelle installazioni d’arte. Le sue proprietà, come la resistenza alla corrosione e la durabilità, lo rendono ideale per creazioni che devono durare nel tempo.

Le sculture in acciaio, dai celebri lavori di Richard Serra alle opere più contemporanee di artisti emergenti, mostrano la versatilità del materiale. Le forme geometriche, le curve morbide e le superfici lucide sono solo alcuni degli effetti visivi che si ottengono attraverso il suo impiego. La bellezza dell’acciaio risiede anche nella sua capacità di essere plasmato in infinite forme, a seconda delle esigenze estetiche e funzionali.

Negli interni delle case e degli uffici, il suo utilizzo non si limita più solo agli elementi strutturali come travi e colonne, ma si estende a mobili, scale, corrimani, porte e finestre. L’acciaio inox, con il suo aspetto lucido e resistente, è molto apprezzato per la creazione di arredi moderni e sofisticati.

In cucina, ad esempio, l’acciaio è utilizzato per superfici di lavoro, piani cottura e frigoriferi, non solo per la sua resistenza alle alte temperature e alla corrosione, ma anche per il suo aspetto pulito e igienico. Nell’arredamento d’ufficio, l’acciaio è spesso scelto per scrivanie, scaffalature e accessori, conferendo un aspetto professionale e contemporaneo agli ambienti.

Inoltre, l’acciaio si sposa perfettamente con altri materiali come il vetro, il legno e la pietra, creando contrasti interessanti e aumentando il senso di modernità e raffinatezza.

Hai bisogno di noi?

Che tu sia un privato, un progettista o un serramentista, CP Sistemi può assisterti e aiutarti a trovare la soluzione d’acciaio che meglio si adatta alle tue esigenze. 

Siamo un’azienda affermata nella vendita di sistemi in acciaio e acciaio inox. Grazie al nostro dinamismo e a una strategia basata sulla competenza professionale, sull’affidabilità e sulla puntualità del servizio, ci assicureremo di soddisfare le tue richieste.

Clicca qui per contattarci senza impegno.

logo white 2x

2024: L’Anno dell’Architettura Sostenibile in Acciaio

Nel panorama delle costruzioni contemporanee, l’architettura sostenibile rappresenta uno degli aspetti più rilevanti. Nel 2024, questo concetto sta guadagnando terreno anche grazie ai sistemi in acciaio, che sono non solo durevoli e sicuri, ma anche riciclabili e a basso impatto ambientale. CP Sistemi si sta imponendo come leader nell’offerta di soluzioni in acciaio per l’architettura sostenibile.

Vantaggi ambientali dei sistemi in acciaio
L’acciaio è uno dei materiali più ecologici, grazie alla sua capacità di essere riciclato senza perdere qualità. La produzione di profili in acciaio per infissi e serramenti, sebbene energeticamente più intensiva rispetto ad altri materiali, garantisce una durabilità e una resistenza che riducono la necessità di sostituzioni frequenti, abbattendo così l’impatto ecologico a lungo termine.

L’acciaio come materiale multifunzionale
Negli ultimi anni, l’acciaio è diventato una scelta sempre più popolare per la realizzazione di facciate e strutture portanti. Oltre alla sua resistenza e versatilità, l’acciaio si distingue per la sua capacità di integrarsi facilmente in progetti che richiedono un alto grado di personalizzazione. CP Sistemi ha sviluppato soluzioni che sfruttano al massimo questa versatilità, creando sistemi di facciate in acciaio che migliorano la qualità abitativa e riducono l’impatto ambientale.

Design e sostenibilità
Nel 2024, l’acciaio è un materiale che si adatta perfettamente ai principi dell’architettura sostenibile. Oltre a essere riciclabile, offre un ottimo isolamento termico e acustico, riducendo la necessità di energie per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici. Questo lo rende ideale per progetti di edilizia che cercano di ridurre le proprie emissioni di CO2 e di ottimizzare il consumo energetico.

CP Sistemi è pronta a supportare architetti e progettisti nella realizzazione di edifici sostenibili, combinando l’estetica contemporanea alla funzionalità dell’acciaio, offrendo soluzioni che rispettano sia l’ambiente che le esigenze moderne di comfort e sicurezza.

Vetrature ad Alta Efficienza Energetica: Soluzioni Potenziate per il 2024

 

Nel contesto delle costruzioni moderne, l’efficienza energetica sta diventando un fattore determinante per la progettazione e la realizzazione di edifici. CP Sistemi, con il suo impegno costante verso l’innovazione, ha sviluppato soluzioni avanzate nel campo delle vetrature ad alta efficienza energetica. Queste soluzioni non solo migliorano il comfort abitativo, ma rispondono anche alle crescenti normative ambientali.

Vantaggi delle vetrature ad alta efficienza
Le vetrature ad alta efficienza energetica sono progettate per ridurre il consumo di energia, favorendo l’isolamento termico e acustico. Le soluzioni di CP Sistemi includono vetrature con doppio e triplo vetro, trattamenti speciali per ridurre la dispersione di calore e migliorare l’isolamento termico. Questo permette di mantenere una temperatura interna ottimale, riducendo così la necessità di riscaldamento o climatizzazione.

Innovazioni nel design
Le vetrature proposte dall’azienda non solo rispondono a esigenze tecniche, ma sono anche esteticamente all’avanguardia. L’introduzione di profili sottili in acciaio permette di ridurre al minimo l’uso di materiali visibili, offrendo facciate moderne e trasparenti che favoriscono la luminosità naturale senza compromettere l’efficienza energetica.

Sostenibilità e normative
Nel 2024, le normative europee in materia di efficienza energetica sono sempre più rigide, e CP Sistemi risponde a queste esigenze con prodotti che non solo rispettano le leggi, ma anticipano le tendenze. Le soluzioni di alta efficienza energetica di CP Sistemi sono pensate per ottenere le migliori performance in termini di risparmio energetico e impatto ambientale.

Investire in queste soluzioni non solo porta a un abbassamento delle bollette energetiche, ma anche a una maggiore valorizzazione dell’edificio sul mercato, soprattutto in un contesto in cui l’efficienza energetica è diventata un criterio di scelta fondamentale per i consumatori.

Sistemi Antieffrazione Innovativi per Edifici Residenziali e Commerciali

Nel 2024, la sicurezza degli edifici è diventata una priorità assoluta, e CP Sistemi si distingue per le sue soluzioni innovative in ambito antieffrazione. Grazie a un approccio che combina design avanzato e materiali di alta qualità, l’azienda offre serramenti in acciaio che garantiscono una protezione straordinaria contro tentativi di intrusione. Le caratteristiche principali delle soluzioni antieffrazione di CP Sistemi sono:

  • Tecnologie avanzate di protezione: I profili in acciaio e i sistemi di chiusura sono progettati per resistere a tentativi di scasso, grazie a meccanismi di sicurezza aggiuntivi e serrature di ultima generazione.
  • Certificazioni di resistenza: Ogni sistema è rigorosamente testato per rispettare le normative europee sulla sicurezza, offrendo soluzioni certificabili in grado di resistere anche a tentativi di effrazione più sofisticati.
  • Design che non compromette l’estetica: L’azienda ha sviluppato soluzioni che uniscono sicurezza e bellezza, senza sacrificare l’estetica. Gli infissi in acciaio sono eleganti e moderni, ma soprattutto progettati per garantire un alto livello di protezione.

CP Sistemi è un partner ideale per chi cerca soluzioni sicure senza compromettere l’aspetto visivo degli edifici. Con l’avanzare delle tecnologie e l’emergere di nuove minacce, il mercato richiede serramenti sempre più sofisticati, e l’azienda si impegna a rispondere a queste esigenze con soluzioni all’avanguardia.

 Sistemi in Acciaio 2024: Nuove Tendenze per Serramenti e Facciate

 Sistemi in Acciaio 2024: Nuove Tendenze per Serramenti e Facciate

Il 2024 segna una nuova era per i sistemi in acciaio per serramenti e facciate, con l’azienda CP Sistemi che continua a innovare nel settore, mettendo in primo piano soluzioni altamente tecnologiche e sostenibili. L’acciaio, materiale noto per la sua resistenza e versatilità, sta evolvendo in sistemi sempre più efficienti, utilizzati in una vasta gamma di applicazioni per l’architettura moderna. Le tendenze di quest’anno si concentrano su:

  • Design minimalista e performance ottimale: Le soluzioni in acciaio oggi sono pensate per integrarsi perfettamente nell’architettura degli edifici, mantenendo al contempo prestazioni eccezionali in termini di isolamento termico, acustico e resistenza alle intemperie.
  • Innovazioni nelle finiture: L’adozione di nuove finiture esterne e interne rende il sistema di serramenti più esteticamente piacevole, pur mantenendo la robustezza e la durata dell’acciaio.
  • Sostenibilità e rispetto per l’ambiente: CP Sistemi si impegna a garantire che i propri prodotti siano realizzati con materiali riciclabili e in un processo di produzione a basso impatto ambientale.

Con l’arrivo delle nuove soluzioni in acciaio, progettisti e architetti possono trovare nella gamma di CP Sistemi una risposta alle esigenze di efficienza energetica, sicurezza e design contemporaneo. Sfruttare queste innovazioni permette di rispondere alle sfide moderne in modo efficiente ed esteticamente impeccabile.

Consulenza a 360°

CP SISTEMI s.r.l. è nata nel 1995 è si affermata nella vendita di sistemi in acciaio ed acciaio inox, grazie al dinamismo e ad una strategia aziendale basata sulla competenza professionale, sull’affidabilità e su un servizio puntuale e veloce al cliente.

La scelta dell’acciaio come materiale dei nostri prodotti non è casuale, ma deriva dalle sue caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente versatile per la realizzazione di serramenti di alta qualità ma anche di elementi d’arredo e di design, garantendo durabilità nel tempo.

La nostra mission

Grazie alla nostra rete commerciale noi di CP SISTEMI garantiamo una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. Ma non solo: integriamo le nostre competenze, esperienze e capacità di innovazione per offrire soluzioni individualizzate, pensate appositamente per soddisfare tutte le esigenze del cliente che decide di sceglierci.

Ecco perché per noi di CP SISTEMI è importante offrire al cliente tutta l’assistenza tecnica, commerciale e alla progettazione, instaurando così un rapporto di fiducia e collaborazione con il cliente.

Noi di CP SISTEMI infatti in tal senso offriamo un servizio completo alla nostra clientela, che parte dalla progettazione, che prevede la collaborazione con architetti, fino alla realizzazione del prodotto finito, che prevede invece la stretta collaborazione dei serramentisti, e lo facciamo avvalendoci di professionisti dotati di altissima esperienza che guidano il cliente nella scelta del prodotto al fine che si riveli non solo idoneo, ma anche performante ed esteticamente accattivante.

CP SISTEMI quindi unisce i professionisti con le proprie specialità per un progetto unico e di valore!

La vision

Per noi di CP SISTEMI è un grande traguardo riuscire a soddisfare le esigenze di architetti e progettisti sia da un punto di vista funzionale ed estetico, sia da un punto di vista statico.

Il tutto è possibile perché siamo in grado di rispondere alle richieste di un mercato sempre più competente e variegato.

Per noi di CP SISTEMI infatti essere la prima scelta per i nostri clienti è importante, ed è possibile concretizzarlo grazie ai nostri servizi e ai nostri prodotti di alta qualità, pensati uno ad uno per soddisfare le esigenze di chi decide di sceglierci.

Inoltre, siamo in grado di garantire la massima efficienza nel tempo e consolidare la partnership con i clienti

In breve ecco cosa ti garantiamo noi di CP SISTEMI:

  • Professionalità, competenza e affidabilità;
  • Attenzione ai dettagli e alle necessità del progettista;
  • Vasta gamma di prodotti di alta qualità;
  • Continuo aggiornamento e impegno nella ricerca di migliori soluzioni.

Per tutte le informazioni non esitare a contattarci!

Zoo Blijdorp Rotterdam_Copyrigth-Broekbakema Rotterdam (1)

Showroom

CP SISTEMI s.r.l. è un’azienda nata nel 1995 che si è oramai affermata nella vendita di sistemi in acciaio ed acciaio inox, grazie al dinamismo e ad una strategia aziendale basata sulla competenza professionale, sull’affidabilità e su un servizio puntuale e veloce al cliente.

Per rendere visibile e far toccare con mano quello che siamo in grado di offrire, abbiamo messo a disposizione della nostra clientela un nuovo showroom. Presso la nostra sede, in Via Edmondo De Amicis, 63 di Cinisello Balsamo (Mi) infatti, noi di CP SISTEMI abbiamo allestito un moderno spazio espositivo dedicato ai sistemi JANSEN dove è possibile conoscere meglio e verificare di persona la qualità dei serramenti in acciaio.

Inoltre all’interno del nostro showroom troverete le soluzioni più richieste dal mercato: dalle porte e finestre ad elevato isolamento termico e con diverse tipologie di apertura, come ad esempio a sporgere o a bilico orizzontale, alle migliori scelte per una ristrutturazione sostenibile e ancora serramenti in acciaio antieffrazione.

Si potranno toccare con mano molti prodotti della gamma JANSEN come:

  • Janisol Arte Bilico Orizzontale;
  • Janisol Porta Bilico Verticale;
  • Janisol Hi Finestra;
  • Janisol Porta Us;
  • Janisol Primo Finestra;
  • Janisol Arte Apribile A Sporgere;
  • Janisol Porta Profili Ridotti;
  • Janisol Porta Tamburata;
  • Janisol Sg Porta;
  • Economy 50 Inox Porta.

Sono inoltre presenti le campionature d’angolo dei sistemi JANSEN.

Se ti abbiamo incuriosito e ti stai chiedendo cosa fare per visitare il nostro showroom, devi solo prenotare un appuntamento. Ci trovi dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30.

Mission

Grazie alla nostra rete commerciale noi di CP SISTEMI garantiamo una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. Ma non solo: integriamo le nostre competenze, esperienze e capacità di innovazione per offrire soluzioni individualizzate, pensate appositamente per soddisfare tutte le esigenze del cliente che decide di sceglierci.

Ecco perché per noi di CP SISTEMI è importante offrire al cliente tutta l’assistenza tecnica, commerciale e alla progettazione, instaurando così un rapporto di fiducia e collaborazione con il cliente.

Noi di CP SISTEMI infatti in tal senso offriamo un servizio completo alla nostra clientela, che parte dalla progettazione, fino alla realizzazione del prodotto finito e lo facciamo avvalendoci di professionisti dotati di altissima esperienza che guidano il cliente nella scelta del prodotto al fine che si riveli non solo idoneo, ma anche performante ed esteticamente accattivante.

Vision

Per noi di CP SISTEMI è un grande traguardo riuscire a soddisfare le esigenze di architetti e progettisti sia da un punto di vista funzionale ed estetico, sia da un punto di vista statico.

Il tutto è possibile perché siamo in grado di rispondere alle richieste di un mercato sempre più competente e variegato.

Per noi di CP SISTEMI infatti essere la prima scelta per i nostri clienti è importante, ed è possibile concretizzarlo grazie ai nostri servizi e ai nostri prodotti di alta qualità, pensati uno ad uno per soddisfare le esigenze di chi decide di sceglierci.

Inoltre, siamo in grado di garantire la massima efficienza nel tempo e consolidare la partnership con i clienti.

Ecco cosa ti garantiamo noi di CP SISTEMI:

  • Professionalità, competenza e affidabilità;
  • Attenzione ai dettagli e alle necessità del progettista;
  • Vasta gamma di prodotti di alta qualità;
  • Continuo aggiornamento e impegno nella ricerca di migliori soluzioni.

Ti abbiamo convinto? Allora vieni a trovarci!