fbpx

Category: News

lavorazione jansen

Perché scegliere l’acciaio? Ecco tutti i vantaggi

Acciaio inox si o no? Spesso ne parliamo ma, quanto ne sappiamo realmente?

L’acciaio inox, è un materiale dalle mille proprietà, nato nel 1872 grazie all’opera degli inglesi Woods e Clark, che brevettarono una lega di ferro contenente il 35% in peso di cromo e resistente agli acidi; la sua invenzione ha in seguito rivoluzionato le metodologie di lavorazione, aiutando notevolmente il processo di industrializzazione del mondo intero.

L’acciaio inox si è rivelato la scelta ideale per una varietà di applicazioni industriali anche molto complesse, in quanto è resistente alla corrosione, è robusto, igienico e riciclabile. Sono stati effettuati molti studi sul suo ciclo di vita, ed essendo riciclabile quasi al 100% non ci sono sprechi, anche perché non si degrada durante la rilavorazione.

Ciò contribuisce a rendere il materiale unico e difficilmente sostituibile. I costituenti della materia prima, tra cui nichel, cromo e ferro, possono essere riutilizzati praticamente all’infinito per la produzione di nuovo acciaio inox!

Unico, eterno, indistruttibile: ecco perché sceglierlo

  • L’acciaio è resistente e indeformabile: in una parola eterno. E non è una caratteristica da poco, pensando a tutti gli usi in cui è impiegato. Ritenere di averci a che fare solo in cucina con le posate in acciaio inox è un errore.
  • L’acciaio inox è il materiale ideale per molte cose, ad esempio le pentole dedicate alla cottura a vapore e per le salamoie. Resistente alle abrasioni, alle corrosioni e agli shock termici, l’acciaio inox nelle padelle e nelle casseruole può anche esaltare il gusto e il sapore dei cibi e facilitarne la digeribilità.
  • Non solo in casa. Questo materiale è utilizzato anche in medicina come componente di strumenti chirurgici e tavoli operatori, per non parlare dei gioielli. Piercing, ma anche anelli, cinturini, collane e orecchini approfittano delle qualità di questo materiale le cui caratteristiche chimiche gli regalano una notevole marcia in più rispetto a tanti altri materiali.
  • L’acciaio inox è impermeabile. Questo significa che non assorbe le diverse sostanze presenti nell’ambiente, batteri compresi, che vi entrano in contatto e le eventuali macchie che vi si formano possono essere eliminate senza particolari problemi. Tradotto, è un materiale igienico e semplice da sterilizzare e non è un caso se tutti i tuoi rubinetti di casa sono proprio di acciaio inossidabile.
  • L’acciaio inox è resistente alla corrosione, caratteristica non da poco se si pensa che è impiegato in gioielleria. I fluidi corporei sono, infatti, molto corrosivi. È poi anche ipoallergenico: difficilmente, insomma, provocherà reazioni allergiche nelle persone, anche entrando in contatto con il sudore, ad esempio. Proprio perché il rischio è minimo, molte viti ossee sono ancora prodotte con questo materiale.

L’acciaio inossidabile grazie ai punti di forza sopra elencati e ad altre qualità come la semplicità di lavorazione, trova spazio tanto nei cassetti e ripiani delle nostre cucine attraverso le posate, le pentole e ai lavelli, quanto in bagno, basti guardare la doccia. Ma oltre all’uso domestico destinato ai clienti privati, c’è tutto un settore industriale che si avvale di questo materiale: per fare rivestimenti, piastre per ponti navali, sfioratori, pannelli e radiatori solari, tubi di scambiatori di calore e di condensatori.

Architect meets innovations – Allianz MiCo 9 & 10 novembre 2022

Il 9 e 10 novembre 2022 Allianz MiCo ospiterà l’ottava edizione di ARCHITECT@WORK Milano, l’evento esclusivo
per architetti, interior designer e altri professionisti del settore.
200 produttori hanno superato la selezione per partecipare e anche JANSEN by C.P. SISTEMI sarà presente!
Oltre agli stand espositori ad A@W troverai anche:

  • l’esposizione di materiali GOOD MATERIALSa cura di Baolab
  • seminari e dibattiti con crediti formativi
  • galleria fotografica a cura di Luc Boegly

Ti invitiamo a far parte di questa esperienza unica!

Registrati online per visitare gratuitamente l’evento.

Registrati qui

Non vediamo l’ora di darti il benvenuto!
Il team di JANSEN by C.P. SISTEMI

cp sistemi

Visita lo showroom di CP Sistemi e scopri tutti i nostri prodotti

CP Sistemi è presente sul mercato da circa 25 anni nel settore della vendita e distribuzione di sistemi in acciaio di altissima qualità. Da più di 20 anni siamo partner di Jansen, un marchio di riferimento nel contesto delle strutture in acciaio destinate alla realizzazione di finestre, serramenti, coperture per esterni e facciate continue.

Collaboriamo inoltre con altri marchi di importanza internazionale, come Costacurta e Trislot, noti soprattutto agli studi di architettura e di design.

Il nostro showroom, dedicato ai serramenti e ai sistemi in acciaio per edilizia e architettura, è a disposizione per accogliere i visitatori e i clienti, che sono liberi di rivolgersi in qualsiasi momento al nostro staff per ottenere informazioni dettagliate, consulenze e consigli nella scelta dei prodotti più adatti, in base ad ogni singolo progetto e contesto.

L’intento principale di CP Sistemi è quello di proporsi a professionisti e artigiani, alle imprese di ristrutturazione e ai serramentisti e fornire la soluzione migliore per quanto riguarda la scelta del prodotto in acciaio ideale.

I profili in acciaio coibentato per la realizzazione di serramenti e infissi oggi sono considerati tra i preferiti in  merito alle doti di resistenza, versatilità, sicurezza ed elevato valore estetico.

CP Sistemi: fornitura e vendita di sistemi in acciaio

Uno dei contesti di maggiore importanza per quanto riguarda i profili in acciaio è senza dubbio la realizzazione di strutture complesse, vetrate a tutta parete, facciate continue e coperture protettive per piscine, verande e giardini.

Un altro vantaggio che le strutture in acciaio riescono ad offrire è la possibilità di effettuare lavori di ristrutturazione  e restauro conservativo di palazzi d’epoca ed edifici storici, senza comprometterne il design e il valore estetico originali.

La presenza dei sistemi in acciaio permette inoltre di rendere confortevole e accogliente qualsiasi edificio, dalla vecchia casa rurale al palazzo storico, esaltandone le caratteristiche architettoniche e offrendo un eccellente livello di comfort abitativo.

Il nostro ufficio progetti è a disposizione per offrire informazioni dettagliate e consulenze nel contesto della riqualificazione e ristrutturazione di ambienti d’epoca e della realizzazione di serramenti, finestre e strutture in acciaio e vetro.

Forniamo servizio di consulenza e vendita di sistemi in acciaio a Milano e tutta l’assistenza tecnica necessaria per portare a termine ogni progetto con successo, ottenendo il risultato migliore, sia per il design che per l’affidabilità e la funzionalità.

Attendiamo i visitatori nel nostro showroom per illustrare vantaggi e caratteristiche delle strutture in acciaio.

Sistemi in acciaio per facciate, vetrate a tutta parete e coperture

Le facciate in vetro e acciaio rappresentano una soluzione architettonica innovativa, in grado di offrire un risultato dal forte impatto estetico e dall’alto livello di sicurezza e funzionalità.

La nostra azienda, specializzata nella fornitura di sistemi in acciaio di qualità elevata per l’edilizia, l’architettura e l’interior design, è a disposizione per proporre progetti personalizzati che prevedano la presenza di vetrate a tutta parete realizzate con profili in acciaio e acciaio inox e vetri dalle elevate caratteristiche di resistenza e sicurezza.

I sistemi in acciaio che offriamo garantiscono un’elevata capacità di resistere agli eventi atmosferici e alle sollecitazioni esterne di qualsiasi genere grazie all’inserimento di vetri antisfondamento e all’impiego di profili in acciaio a taglio termico.

La nostra partnership con Jansen, marchio svizzero di riferimento nella produzione di profili e sistemi in acciaio, ci permette di soddisfare ogni richiesta e di realizzare progetti su misura per residenze private, palazzi d’epoca e strutture ricettive.

Perché scegliere l’acciaio per i progetti di architettura

L’acciaio, e in particolare i profili per serramenti e gli elementi architettonici realizzati con questa lega metallica, è da preferirsi per le doti di stabilità, resistenza ed estrema durata nel tempo. Senza tralasciarne la versatilità, che permette di dare vita a qualsiasi tipo di soluzione, sia in edilizia e architettura, sia nei progetti di ristrutturazione e di restauro conservativo.

La capacità dell’acciaio di resistere agli sbalzi termici, all’umidità e alle sostanze chimiche lo rende il materiale migliore negli ambienti di lavoro, quali possono essere uffici, officine e laboratori.

Un elemento di grande importanza in ogni progetto che prevede l’impiego di profili e strutture in acciaio è la vasta libertà di scelta per quanto riguarda le finiture: acciaio grezzo, zincato e inox possono presentarsi con superfici lucidate a specchio, satinate o lavorate con motivi decorativi e pattern diversi.

Un’attenzione speciale merita l’acciaio Cor-Ten, la cui ossidazione superficiale indotta naturalmente, che avviene nel corso del tempo, si presta alla creazione di strutture dall’elevato pregio architettonico e artistico.

Siamo a disposizione per fornire consulenze specifiche in merito alla realizzazione di progetti unici, destinati ad ogni genere di contesto: residenze private, uffici di prestigio, aziende, resort e strutture turistiche, compresi gli interventi di riqualificazione di costruzioni storiche e palazzi d’epoca.

 

Parma ©Albo-6

 

Progetti di interior design: profili in acciaio Jansen per serramenti e finestre

I profili in acciaio per l’architettura rappresentano una delle soluzioni più versatili, sia sotto l’aspetto del design che delle performance tecniche. CP Sistemi, azienda leader nella distribuzione di sistemi in acciaio per l’edilizia e l’architettura, propone i profili in acciaio a marchio Jansen, grazie alla partnership sviluppata con l’azienda in oltre 25 anni di attività.

Si tratta di un prodotto di alto livello qualitativo, destinato alla realizzazione di progetti complessi, dagli infissi e serramenti per porte e finestre, alle facciate e pareti a tutto vetro, ai sistemi scorrevoli o pieghevoli per l’architettura e l’interior design.

Prodotti sulla base di elevati standard di sicurezza, i profili Jansen in acciaio garantiscono eccellenti doti di isolamento termoacustico e comfort abitativo, grazie al taglio termico, e si adattano anche all’allestimento di porte e pareti tagliafuoco e barriere di protezione antincendio, senza tralasciare l’aspetto del design.

Sistemi in acciaio per porte e finestre

La versatilità dei profili in acciaio permette di realizzare soluzioni personalizzate in base alle necessità personali e alle caratteristiche dell’ambiente di destinazione.

Utilizzando elementi di spessore diverso, con l’inserimento di doppi o tripli vetri, è possibile creare strutture dalle elevate doti di isolamento termico e di sicurezza e protezione nei confronti dei tentativi di effrazione, oltre a finestre e vetrate antiproiettile e antincendio destinate anche ad ambienti professionali.

In particolare, le facciate in vetro e acciaio sono progettate per offrire la massima sicurezza nei confronti di ogni tipo di sollecitazione, dalla coibentazione per evitare infiltrazioni di aria dall’esterno alla presenza di vetri antisfondamento e sistemi antieffrazione.

Progetti personalizzati per ambienti residenziali e strutture pubbliche

Il nostro ufficio tecnico e commerciale è a disposizione per fornire tutte le informazioni desiderate in relazione alle possibilità che i profili in acciaio sono in grado di garantire.

Realizziamo strutture in acciaio inox e vetro per ambienti residenziali, dalle finestrature, alle verande, alla copertura di terrazzi e piscine, con grande attenzione all’estetica e con il massimo riguardo per la sicurezza.

La versatilità stilistica e tecnica dei profili in acciaio ci permette di prendere in considerazione qualsiasi tipo di contesto, proponendo i sistemi ideali per gli ambienti residenziali, come appartamenti o ville indipendenti, e realizzando soluzioni di design per le residenze d’epoca.

sistemi isolati

Profili minimali in acciaio per progetti architettonici

I profili in acciaio per serramenti, vetrate, finestre e altri elementi architettonici, si prestano alla realizzazione di una vasta gamma di progetti grazie alla versatilità e all’ampia possibilità di interpretazione e adattamento a stili e ambienti diversi.

La scelta dei profili minimali per le soluzioni di design d’interni ed esterni permette di valorizzare un ambiente con la presenza della luce naturale, la quale è libera di fluire negli spazi grazie al ridotto ingombro degli infissi.

Da oltre 25 anni la nostra azienda opera nel settore della fornitura di sistemi in acciaio per l’edilizia, proponendo soluzioni uniche e innovative, sia per l’affidabilità tecnica e le prestazioni, sia per gli aspetti legati all’estetica.

La decisione di utilizzare l’acciaio come materiale principale per la realizzazione dei nostri progetti è dovuta alle innumerevoli possibilità di impiego di questo materiale, che consente di realizzare serramenti della migliore qualità, di garantire una lunghissima durata nel tempo e di soddisfare ogni esigenza di design e di stile.

Infissi e serramenti in acciaio per edifici pubblici e strutture residenziali

L’uso dei profili minimali in acciaio per la posa di serramenti, finestre e vetrate a tutta parete è molto richiesto sia per i progetti di edilizia residenziale, sia per dare un tocco di design leggero e moderno alle strutture industriali.

Gli infissi in acciaio di questo tipo assicurano un basso impatto visivo, favoriscono l’illuminazione naturale all’interno di abitazioni e uffici e definiscono la struttura con uno stile essenziale e di particolare eleganza, con un minimo ingombro e senza appesantire l’ambiente.

Oltre a garantire un’estrema resistenza nei confronti degli eventi esterni, l’acciaio offre una limitata trasmittanza termica, di molto inferiore a quella dell’alluminio, offrendo così la possibilità di ottenere finestre e serramenti a taglio termico anche per gli ambienti di prestigio, definite da un’estetica gradevole unita ad elevate doti di isolamento termico e comfort abitativo.

Hof Souburgh Alblasserdam_copyright-Fotografie Lisette VD Pavoordt (3)

Sostenibilità ambientale e massima flessibilità

Oltre agli aspetti tecnici, i profili in acciaio garantiscono un minimo impatto ambientale e la possibilità di scegliere tra diverse finiture stilistiche e cromatiche.

La nostra partnership con il marchio svizzero Jansen, punto di riferimento internazionale nella produzione e distribuzione di sistemi in acciaio, ci permette di proporre diverse soluzioni e di lavorare attenendoci ad elevatissimi standard di qualità.