fbpx

Category: sistemi in acciaio

150_3D-Janisol-Hebeschiebe

Serie in acciaio Janisol: scegli una ristrutturazione sostenibile

Siamo qui per parlarvi di JANISOL ARTE 2.0. Di cosa si tratta? È la nuova serie di Jansen, ovvero “JANISOL ARTE” che rappresenta la migliore scelta possibile per una ristrutturazione sostenibile.

Questa serie di profili a taglio termico in acciaio per finestre permette la ristrutturazione di edifici residenziali, commerciali e loft nel pieno rispetto dello stile originale e risponde alle richieste in tema di isolamento termico e marcatura CE.

L’estrema snellezza dei profili, il ridotto ingombro dei nodi e la qualità degli accessori permettono di soddisfare ampiamente le esigenze architettoniche richieste lasciando ampio spazio alla libertà di progettazione.

I profili presentano un ingombro architettonico ridottissimo di soli 25 o 40 mm. ed una sezione in profondità di 60 mm. Le soluzioni possibili son finestra ad un’anta, a due ante, a vasistas e a sporgere oltre naturalmente le parti fisse suddivisibili all’inglese.

I sistemi Jansen Janisol Hi e Jansen Janisol Arte consentono la realizzazione di porte, finestre e vetrate fisse dall’estetica perfetta. Grazie alle tecniche all’avanguardia permettono il raggiungimento di elevati valori di isolamento termico e sono l’ideale per opere ex novo, il primo, e per ristrutturazioni sostenibili nel pieno rispetto dello stile originale, il secondo.

Nel 2017 nasce la nuova serie di profili a taglio termico in acciaio, acciaio inox e Corten che permette la ristrutturazione di edifici residenziali, commerciali e loft nel pieno rispetto dello stile originale e risponde alle richieste in tema di isolamento termico e marcatura CE. Grazie a questo nuovo prodotto si possono creare specchiature più ampie (fino a 1.000 x 2.400) e la nuova tipologia di ferramenta permette chiusure a più punti.

Un’altra importante novità è la cerniera regolabile sui tre assi che consente di aumentare la portata delle ante stesse fino a 150 kg, mentre la nuova geometria del profilo permette l’innesto diretto della guarnizione velocizzando così i tempi di costruzione. Un’ampia gamma di ferma vetri in una varietà di materiali differenti dà al serramento un valore estetico aggiunto.

L’estrema snellezza dei profili, il ridotto ingombro dei nodi e la qualità degli accessori permettono di soddisfare ampiamente le esigenze architettoniche richieste lasciando ampio spazio alla libertà di progettazione.

Maggiori informazioni del produttore su JANISOL ARTE 2.0

Grazie all’impiego di listelli isolanti in fibra di vetro di altissima qualità inseriti nei profili in acciaio, è possibile realizzare:

  • Finestre, porte e vetrate isolate termicamente
  • Alzante scorrevole a taglio termico
  • Parallelo a ribalta a taglio termico
  • Ante ad impacchettamento a taglio termico

I principali vantaggi dei sistemi Jansen JANISOL sono:

Possibilità di rientrare ampiamente nei valori di isolamento richiesti dalle normative sul risparmio energetico degli edifici.

  • Possibilità di costruire serramenti e vetrate di grandi dimensioni grazie agli alti valori di resistenza statica dei profili in acciaio
  • Nodi con ingombri minimi grazie a profili snelli che mantengono comunque inalterate le alte prestazioni tipiche dei sistemi JANSEN e che sono ideali nelle ristrutturazioni di edifici nei centri storici
  • Libertà di progettazione con il nostro sistema “Personal Profiles”: i normali profili a catalogo possono essere combinati tra loro oppure sovrapposti con tubi di diverse forme o con piatti grazie all’utilizzo di una tecnologia innovativa di saldatura a laser in continuo. Con “Personal Profiles” JANSEN è in grado di soddisfare ampiamente le esigenze architettoniche e statiche dei progettisti
  • Possibilità di costruire portoncini antieffrazione con rivestimenti personalizzati in lamiera d’acciaio, vetro, legno o altro
  • Il sistema JANISOL è idoneo all’utilizzo in qualsiasi ambiente. I profili infatti possono essere in acciaio al carbonio, acciaio zincato, e acciaio inox AISI 316

Certificati:

  • Aria, acqua e vento
  • Abbattimento acustico
  • Antieffrazione
  • Valore “U”
  • Antiproiettile
ART'15

 ART’15: sistema di profili in acciaio

ART’15: ne hai mai sentito parlare? Se la tua risposta è no, noi di CP SISTEMI siamo qui per parlartene!

ART’ 15: cos’è

ART’15 è un nuovo sistema di profili in acciaio per un’esclusiva sensazione di benessere. Jansen Art’15 è il risultato della pluriennale collaborazione con architetti di grido in tutta Europa. Designer di fama mondiale utilizzano infatti, anche per i più piccoli dettagli, finestre, porte e facciate Jansen in acciaio per creare edifici unici.

Con Jansen Art’15 questi eleganti sistemi di profili per applicazioni private negli ambienti interni trovano il loro naturale completamento: design ai massimi livelli. Il sistema di profili in acciaio non coibentati è la soluzione perfetta per l’allestimento di interni, sia nel costruito che nel nuovo, e offre ai proprietari, agli architetti e alle aziende di costruzioni metalliche nuovi spazi per idee creative.

Una raffinata esperienza dello spazio

Spazio e quantità di luce sono elementi essenziali che risvegliano la vitalità di una dimora: spazi mozzafiato le cui forme confluiscono le une nelle altre mediante interpareti, per godervi appieno il vostro comfort abitativo.

Le larghezze in vista estremamente ridotte di Jansen Art’15 permettono la realizzazione di un design unico e stabiliscono nuovi standard per gli ambienti interni, ai quali le porte ad anta Art’15 conferiscono un’atmosfera esclusiva, creando una sensazione di spazio senza precedenti.

L’esperienza dello spazio mediante trasparenza ed estetica

I concetti di “haute couture” e “haute cuisine” hanno ispirato il mondo esclusivo dell’”haute design” che solo i profili extra-sottili di Jansen Art’15 vi permettono di vivere. Le porte possono essere munite di guarnizioni perimetrali e offrono il connubio perfetto fra estetica e comfort. Grazie all’acustica migliorata e alla barriera antiodori farete l’esperienza di un benessere abitativo tutto nuovo: odori e rumori appartengono oramai al passato. Le trasparenze vi permettono di godere di un’irripetibile sensazione di spazio, accompagnata da un elevato grado di benessere. Porte e divisori del programma Jansen Art’15 separano ingresso e soggiorno, cucina e sala da pranzo oppure studio e soggiorno senza sacrificare minimamente la generosa spaziosità degli ambienti.

Stile e comfort anche nella vita quotidiana

Questo sistema di profili non coibentati amplia gli spazi creativi di architetti esigenti impegnati a dare forma agli interni di ville di design o di ambienti commerciali e aziendali. Trasparenza e discrezione si sposano perfettamente grazie alle caratteristiche acustiche dell’acciaio e alla sofisticata tecnica delle porte.

Profili in acciaio extra sottili anche per le esigenze più importanti

Nella linea Jansen Art’15 troverete l’intesa perfetta fra materiale ed economicità. La sua grande varietà è straordinariamente adatta ai risanamenti nell’edilizia abitativa. La ridotta larghezza in vista di soli 25 o 40 mm nelle vetrature fisse e la profondità di 50 mm consentono di realizzare strutture snelle ma al contempo stabili, con grandi superfici vetrate. Ecologia e sostenibilità sono le caratteristiche dell’acciaio che conferiscono valore aggiunto alla vostra dimora. L’acciaio inoltre ha dalla sua parte argomenti convincenti che derivano da caratteristiche positive come stabilità e lunga durata. Questo materiale può essere riutilizzato praticamente senza limiti, motivo per cui va considerato un prodotto ecologicamente responsabile. L’acciaio garantisce una lunga durata di vita, rispondendo appieno alle esigenze di sostenibilità.

Libertà creativa all’insegna della versatilità

La lavorazione di Jansen Art’15 avviene alla tradizionale maniera dei fabbri, rendendo ogni manufatto un pezzo unico. Con Jansen Art’15 è possibile realizzare moderne tipologie di aperture dalle strutture durature ed estremamente stabili. I giunti saldati non solo sono robusti, ma consentono al contempo una sconfinata libertà di forme.

Con Jansen Art’15 ogni desiderio può essere realizzato nel massimo della flessibilità; potrete realizzare il vostro spazio ideale con l’estetica e il design che più si addicono al vostro stile di vita personale: pulito, geometrico, industriale, classico o mosso che sia.

Ambienti più belli con porte di design

Le porte Jansen Art’15 possono essere chiuse su tutto il perimetro e la maniglia è l’elemento che cattura l’attenzione. Art’15 è prodotto da selezionate aziende partner di Jansen, la cui capacità tecnica è illustrata sulla nostra pagina web. I partner Jansen Art’15 saranno al vostro fianco per ricercare la soluzione ideale per i vostri interni, fornendovi anche consulenza personalizzata in materia di isolamento acustico, realizzazione e ferramenta speciale per le vostre porte.

sistemi antincendio

Sistemi antincendio per la sicurezza negli esercizi commerciali

Quando si parla di sistemi antincendio nel contesto dell’architettura ci si riferisce principalmente alla possibilità di realizzare strutture complesse in vetro e acciaio che, oltre alle caratteristiche estetiche e alle doti di isolamento termico, provvedono anche a svolgere la funzione di barriera tagliafuoco.

Consigliamo la posa di porte e vetrate antincendio sia negli ambienti privati e residenziali che negli spazi industriali, commerciali e pubblici.

Infatti, i sistemi antincendio consentono di ritardare notevolmente la propagazione delle fiamme e del fumo, permettendo alle persone di trovare una via di fuga mentre, al contempo, facilitano l’ingresso e il lavoro dei soccorsi.

I sistemi antincendio possiedono inoltre ottime doti di isolamento termico che permettono di ritardare l’incremento della temperatura, così da rendere più rapido e sicuro il passaggio attraverso scale e corridoi.

La nostra azienda offre il servizio di fornitura e vendita di sistemi in acciaio a Milano e supporta i clienti nella scelta dei materiali più adatti e nella progettazione della struttura ideale. I sistemi Jansen, dei quali siamo distributori in tutta Italia, sono tra i migliori attualmente disponibili in commercio, grazie alle doti di sicurezza, efficienza termica, isolamento e design.

Sistemi antincendio in acciaio a taglio termico

Le strutture tagliafuoco sono costituite da profili in acciaio a taglio termico, riempiti internamente con materiali isolanti appositi.

Le caratteristiche di queste strutture garantiscono, oltre alle doti ignifughe, ottime prestazioni di efficienza termica e di protezione nei confronti degli eventi atmosferici.

Alle qualità tecniche si aggiungono, ovviamente, il design inconfondibile dei profili Jansen e la precisione estetica in ogni dettaglio, le maniglie in alluminio o acciaio e le finiture di prestigio.

Siamo a disposizione per fornire consulenze e suggerimenti nella scelta del sistema in acciaio ideale e nella realizzazione di progetti su misura per infissi e serramenti, finestre, facciate in vetro e acciaio e sistemi antincendio per ambienti residenziali o pubblici.

L’acciaio è un materiale dalle caratteristiche eccezionali, perfetto per realizzare serramenti e finestre, così come nella progettazione di strutture complesse e nelle opere di ristrutturazione di edifici storici e prestigiosi.

ristrutturazione degli edifici storici

Ristrutturazione degli edifici storici con i sistemi in acciaio e vetro

Le opere di ristrutturazione degli edifici storici sono sempre complesse da progettare e realizzare principalmente per due motivi: la necessità di consolidare un edificio spesso compromesso sotto l’aspetto della sicurezza e l’obbligo di rispettarne lo stile e le caratteristiche originali.

Un progetto di ristrutturazione e di consolidamento deve quindi tenere conto dell’architettura dell’epoca ed evitare rigorosamente di alterarla mentre, al contempo, deve rendere l’ambiente più sicuro, più accogliente e più vivibile.

Ci rivolgiamo a progettisti, designer e architetti per proporre soluzioni personalizzate nelle opere di ristrutturazione e di restauro conservativo di edifici storici, ville d’epoca e casali.

Nei contesti di questo tipo, le strutture in acciaio e vetro offrono la massima versatilità ed efficienza, permettendo di consolidare e rimettere a nuovo un edificio senza alterarne la forma.

Inoltre, la possibilità di scegliere profili in acciaio molto sottili permette di creare soluzioni particolari, ad esempio la chiusura di arcate esterne, corti e portici trasformandoli in ambienti abitativi confortevoli, originali ed eleganti.

Sistemi in acciaio su misura per la ristrutturazione degli edifici storici

I nostri sistemi in vetro e acciaio permettono di ristrutturare un edificio d’epoca con una struttura raffinata e innovativa, dall’elevato valore estetico e dalle prestazioni tecniche eccezionali.

Inoltre, la versatilità delle strutture in vetro e acciaio consente di realizzare qualsiasi tipo di progetto, compresa la costruzione di un piano aggiuntivo, la copertura di un terrazzo o di una veranda.

Oppure ancora la realizzazione di una struttura esterna a protezione del contesto d’epoca: è il caso dei palazzi molto antichi che non possono essere modificati ma, nello stesso tempo, necessitano di un intervento che permetta di conservarne la struttura e le caratteristiche.

Le facciate in vetro e acciaio possono migliorare le caratteristiche estetiche di un edificio d’epoca con un elemento moderno e funzionale, incrementandone nello stesso tempo le qualità in fatto di efficienza energetica e design.

Le strutture vengono montate con diversi metodi, in base al contesto di destinazione, utilizzando metodi ad incastro oppure, se necessario, ricorrendo alla saldatura.

strutture in acciaio

Strutture in acciaio per diffondere la luce naturale nella tua casa

Le strutture in acciaio e vetro permettono di trasformare qualsiasi ambiente abitativo in un luogo più accogliente, ma anche più elegante e piacevole, grazie alla leggerezza dei profili in acciaio e alla trasparenza del vetro.

Le soluzioni di questo tipo si adattano perfettamente sia agli edifici più recenti, ancora in fase di costruzione, caratterizzati da un design contemporaneo, sia come elemento da inserire in un progetto di ristrutturazione o restauro conservativo per palazzi storici e ville d’epoca.

CP Sistemi, presente sul mercato da oltre 25 anni, è considerata un punto di riferimento per la fornitura e distribuzione di strutture in acciaio e vetro e per la distribuzione e vendita di sistemi in acciaio a Milano.

Nel nostro showroom offriamo un vasto assortimento di serramenti, infissi, strutture in acciaio e sistemi di chiusura scorrevole per porte e porte finestre.

Il nostro ufficio progetti è inoltre disponibile per offrire consulenze ad architetti, designers e imprese di costruzione e ristrutturazione, proponendo soluzioni su misura e utilizzando i migliori sistemi in acciaio oggi reperibili sul mercato.

I vantaggi e le caratteristiche delle strutture in acciaio e vetro

Grazie alle strutture in acciaio e vetro, anche un piccolo appartamento, un monolocale, un loft o un ufficio di dimensioni contenute, può trasformarsi in un ambiente elegante e accogliente, confortevole e suggestivo, in merito all’ingresso della luce naturale attraverso le grandi vetrate.

I sistemi in vetro e acciaio Jansen, marchio storico di cui siamo distributori in tutta Italia, garantiscono eccellenti doti di isolamento termico e acustico, comfort e sicurezza, oltre alla leggerezza e all’eleganza del design, che permette di adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente, classico o contemporaneo, compresi gli edifici antichi e prestigiosi.

La presenza di una struttura in acciaio e vetro valorizza un ambiente abitativo o professionale sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, sia per il comfort abitativo e l’efficienza termica.

Utilizzando profili coibentati si elimina la conducibilità termica del metallo e si ottiene un sistema perfettamente isolante, tale da evitare le dispersioni di calore e creare un microclima molto gradevole, abbattendo al contempo i consumi dovuti al riscaldamento e alla climatizzazione.

Con le strutture in acciaio è possibile anche realizzare progetti per spazi espositivi e commerciali, coperture di verande, terrazzi e piscine e interventi di restauro conservativo.

coperture vetrate

Coperture vetrate di design: caratteristiche e qualità del sistema Viss Basic

Le coperture vetrate sono strutture dall’effetto scenografico sorprendente, che possono essere realizzate sia su nuove costruzioni, sia nel corso di interventi di ristrutturazione, anche in riferimento a palazzi d’epoca.

CP Sistemi, azienda leader nella distribuzione e vendita di sistemi in acciaio a Milano, e in particolare dei prodotti a marchio Jansen, propone il sistema Viss, costituito da profili in acciaio a taglio termico, progettato per realizzare strutture modulari a montanti e traversi, compatibili con qualsiasi tipo di facciata.

Consigliamo il sistema Viss in tutte quelle situazioni dove sia necessario rispondere a specifiche esigenze di isolamento termico senza comunque tralasciare l’aspetto estetico e la continuità della struttura in vetro e acciaio.

Siamo a disposizione di architetti, designer e posatori per offrire informazioni dettagliate in merito al sistema Viss e alle soluzioni proposte da Jansen per la realizzazione di strutture in acciaio, dalle facciate continue, alle vetrate di grandi dimensioni, agli infissi e serramenti per finestre e porte finestre.

Tutti i sistemi Jansen garantiscono elevate doti di resistenza e sicurezza e vengono collaudati in base a rigorosi standard qualitativi.

Coperture vetrate verticali e facciate a tutto vetro

Grazie al sistema Viss, è possibile offrire una soluzione eccellente per le facciate con vetrate ampie e molto alte, quali possono essere gli spazi espositivi e gli showroom.

I sistemi in acciaio utilizzati per questo tipo di strutture garantiscono sicurezza e stabilità, con la possibilità di scegliere tra diverse versioni di profili per montanti e traversi.

Le facciate Viss, realizzabili sia edifici recenti che nel caso di interventi di ristrutturazione, sono disponibili anche con coibentazione interna, per offrire migliori prestazioni di isolamento termico.

Un’alternativa alle facciate Viss basic è quella delle facciate a tutto vetro, le quali consentono di creare una sorta di involucro trasparente che si confonde con l’ambiente esterno, offrendo una piacevole sensazione di leggerezza e di spazio aperto.

Le strutture a tutto vetro Viss di Jansen resistono a carichi notevoli per quanto riguarda il vento e gli urti e garantiscono un’ottima tenuta all’acqua.

Tutti i sistemi Viss possono comunque essere dotati di vetri di sicurezza, antieffrazione e antisfondamento, in base alle singole esigenze del cliente.